Archivi categoria: Ricette Vegetariane

Crespelle di asparagi e taleggio

30130414-CrespelleTaleggioAsparagi-014-2_600x900

Pare davvero che la primavera sia arrivata.

Esatto, continuo a rifugiarmi in questi banalissimi discorsi sul tempo che così viene tutto più facile. Mi tocca chiedervi di pensare a tutti i biscotti burrosi che sono passati di qui e in nome della divinità frollino portare un attimo di pazienza.

Il tempo, gli ingredienti pesati al grammo e il procedimento passo-passo hanno quel non so che di certo e sicuro che altrove è più o meno un miraggio, e quindi me li tengo stretti che altrimenti farsi venire le vertigini è un attimo.

Ecco, spero di non passare in rassegna le quattro stagioni e di finirla con queste nuvole basse che oscurano il sole. Magari una cosa, se mi vedete degenerare sul tema fatemi un fischio.

Per il Meat Free Monday di questa settimana, vi racconto un piatto che è proprio da “pranzo della domenica”. Il fatto che io fossi appesa sopra il tavolo a rubare questi scatti, poco prima del “A tavola, è pronto!”, è cosa di poco conto. Così come l’intreccio tra domenica e lunedì che lo sanno tutti che il tempo è relativo.

Tutto questo avveniva ieri, con un pensiero alla giornata di oggi.

Oggi invece si ricomincia. Che mi dite, siete pronti per l’inizio della settimana? Io mica tanto. Servirebbero delle ferie. Per andare/fare/vedere cosa ancora non lo so, ma intanto ci fosse qualche giorno per, non sarebbe male.

Intanto vi lascio con questa nuova ricetta per il Meat Free Monday che se volete altre idee sapete già dove andare a cercare. Capitasse qualcuno sbadato come me, vi ricordo che le trovate qui.

Crespelle di asparagi e taleggio
Autore: 
Porzioni: 4/6 persone
 
Cosa vi serve
  • ½ litro + 220 ml di latte
  • 300 gr di asparagi
  • 150 gr di taleggio
  • 130 + 40 gr di farina
  • 2 uova
  • 40 gr di burro
  • noce moscata
  • sale e pepe q.b.
Mettiamoci al lavoro
  1. Preparate la pastella per le crespelle, amalgamando in una ciotola le uova con 130 gr di farina. Aggiungete sale e pepe.
  2. Mescolate con una frusta finché il composto non diventa omogeneo, poi unite 220 ml di latte.
  3. Fate riposare la pastella in frigorifero per circa un'ora.
  4. Nel frattempo lessate gli asparagi in acqua bollente per 8/10 minuti.
  5. Fateli raffreddare, tagliate le punte e tenetele da parte. Tagliate a pezzetti i gambi.
  6. Per preparare la besciamella, amalgamate con una frusta in una casseruola 40 gr di farina con 40 gr di burro e cuocete mescolando di continuo. Il composto deve risultare liscio e senza grumi.
  7. Nel frattempo scaldate mezzo litro di latte con un pò di noce moscata; quando bolle versatelo sul composto di farina e burro, riportate a bollore e cuocete ancora per qualche minuto. Salate e togliete dal fuoco.
  8. Frullate la besciamella, ancora calda, con metà del taleggio e i gambi degli asparagi a tocchetti.
  9. Preparate le crespelle versando la pastella con un mestolino in una padella piccola (da 18/20 cm) e ben calda, appena unta di burro e facendo cuocere ogni crespella per circa 2 minuti.
  10. Imburrate una pirofila, distribuite un pò di besciamella sul fondo e coprite con uno strato di crespelle.
  11. Farcite con la besciamella, le punte degli asparagi e il taleggio a pezzettini, proseguendo a strati fino ad esaurire gli ingredienti.
  12. Terminate con uno strato di besciamella, asparagi e taleggio.
  13. Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 25/30 minuti

Pin It
Print Friendly, PDF & Email

Cestini di pasta sfoglia con asparagi e crema di robiola

Cestini di pasta sfoglia con asparagi e crema di robiola

Voi non lo sapete, ma é una settimana che sforno biscotti.

Sforno biscotti e sperimento il nuovo forno che mi è toccato in sorte. Ancora ci guardiamo un po’ di traverso, ma le cose stanno migliorando.

Il vantaggio di dover trasferire l’intera libreria di ricettari, libri di cucina, riviste e chi più ne ha più ne metta da là a qua, sta nello sfogliare pagine che da troppo tempo non andavo a sbirciare.

E’ tutto un susseguirsi di “questa la devo fare” e “ommiodiomiodiomiodio come ho fatto a non vederli prima” e angoli sulle pagine e segnalibri e appunti da tutte le parti. Robe belle insomma.

Diciamo pure che è la prova-provata che tutti quei libri, quei ricettari e quelle riviste che ho raccolto nel tempo non potevano che essere miei. Mi pare evidente che nell’irrefrenabile desiderio di averli – il mio tessssssssoro – c’era una saggezza di cui posso andare fiera, ecco.

Non aggiungo altro perché oggi non sono previsti biscotti, ma sappiate che siete nei miei pensieri ad ogni singolo sgranocchio e che presto sgranocchieremo insieme.

Ciò detto – e chiudiamola qui perché stiamo raggiungendo livelli di delirio da camicia con le maniche lunghe-lunghe, non so se mi spiego – veniamo alla ricetta di oggi che é tanto buona quanto bella.

Cestini di pasta sfoglia con asparagi e crema di robiola

Potrebbe sembrarvi difficile (forse, magari no eh!), ma vi assicuro che fila liscia come l’olio. Dovete solo avere a disposizione dei tagliapasta e il gioco é fatto.

Roba da far stramazzare d’invidia la suocera, per dire.

E poi volete mettere la bontà degli asparagi?

La ricetta è tratta dal numero di Aprile di La Cucina Italiana

4.0 from 1 reviews
Cestini di pasta sfoglia con asparagi e crema di robiola
Autore: 
Porzioni: 4
 
Cosa vi serve
  • 800 gr di asparagi
  • 250 gr di pasta sfoglia
  • semi di sesamo
  • parmigiano reggiano
  • 50 gr di robiola
  • sale e pepe q.b.
Mettiamoci al lavoro
  1. Imburrate all'interno 4 tagliapasta da 7 cm (alti 4 o 5 cm) e cospargete le pareti con i semi di sesamo
  2. Ritagliate dalla sfoglia 4 strisce alte quanto i tagliapasta e usatele per foderarli all'interno
  3. Sbollentate gli asparagi in acqua salata per ⅞ minuti, scolateli e tagliateli dell'altezza dei tagliapasta
  4. Disponete gli asparagi in verticale nei tagliapasta e copriteli con abbondante parmigiano. Metteteli in forno già caldo a 200 gradi per 30 minuti circa, fino a doratura
  5. Tagliate a rondelle i rimanenti asparagi, unite la robiola e passate tutto nel mixer così da ottenere una crema. Aggiustate con sale e pepe.
  6. Sfornate gli anelli di pasta sfoglia e fateli intiepidire prima di toglierli dai tagliapasta. Serviteli con la salsa di robiola e asparagi

Pin It
Print Friendly, PDF & Email